Tips & tricks di Superbacana!

Lo stile Seaside
Postato il 08 Giugno 2012 da - 1 commento in interior design, Seaside
“la casa, quasi quasi, sembrava più una nave che una casa. Costruita lassù per resistere alle burrasche più violente,
era piantata nell’isola come se ne fosse una sua parte; ma da tutte le finestre godevi la vista del mare e c’era sempre
una buona ventilazione, sicché potevi dormirci al fresco anche nelle notti più calde.”
Ernest Hemingway, Isole nella corrente, 1970



L’interno di una casa al mare o di una casa in cui si voglia ricreare l’atmosfera “marinara” deve avere colori neutri prevalentemente chiari,
dal bianco alle varie tonalità del panna, deve essere semplice e piena di luce.



La luce, vera protagonista degli spazi, ricrea la sensazione di terse giornate estive, climi ventosi e riflessi dell'acqua e
non deve essere soffocata dagli arredi. Questi, infatti, per non appesantire gli ambienti, vengono realizzati anche su
misura utilizzando legni chiari che sembrano consumati dalla sabbia e dalla salsedine; le cucine spesso sono in
muratura semplicemente intonacata. Sono poi i dettagli come tessuti d'arredo, cuscini, tende leggere, nelle nuance di
grigi calcarei e polveri azzurre o, in alternativa, nelle tonalità calde tipiche delle terre mediorientali o ancora nei colori
più accesi e squillanti delle latitudini tropicali, a connotare ciascun interno e a evocare ricordi e sensazioni di mare.
Katia il 10/09/2015 alle 23:06
Dolcissime e romantiche sensazioni!!!!!
Lascia un commento

Búsqueda por color

Il Best seller

Paquete Easy

Be social!